Risultati Secondo Appello Sessione Estiva di Calcolo II per Fisica--18/07/2018

NOMEVOTO
Calascibetta Chiara25
Carafone Flavia25
Paialunga Piero 18

Tutti gli altri sono insufficienti

Percentuale dei promossi rispetto ai presenti (includendo i ritirati) 25%, speravo meglio.
Alcuni errori ricorrenti.
Esercizio 2: Nessuno si è reso conto che sono le equazioni di Newton e che quindi l'energia è conservata. Ho dato questo esercizio per ricordarvi che fisica e matematica non sono due materie scollegate ma hanno stretti legami e quello che imparate in una serve nell'altra. Spero che questo vi sia utile nel futuro.
Esercizio 5: Era chiaremente un esercizio difficile, tuttavia mi sarei accontentato della soluzione formale in serie di Fourier, senza una discussione della convergenza. Questo era abbastanza semplice eppure solo una persona lo ha (quasi) fatto.
Esercizio 6: Questa è stata una vera delusione: nessuno lo ha fatto. Eppure (a parte qualche conto esplicito la cui assenza non avrebbe comunque influito sul voto) era un caso particolare dell'esercizio 6 del compito precedente. A me sembrerebbe che il minimo da fare per prepararsi ad un compito sia risolvere e meditare tutti i compiti precedenti. Evidentemente voi la pensate altrimenti.