Algoritmi e Strutture Dati 2

CdL Informatica - Univ. Roma Tor Vergata
AA 2021/2022






Homework



Informazioni

Gli studenti interessati a partecipare alle lezioni sono invitati a iscriversi al corso tramite il Delphi. Questo non è né obbligatorio né vincolante (potete seguire il corso anche senza registrarvi e potete abbandonarlo in ogni momento anche se vi siete registrati), ma è utile a me per avere l'elenco degli indirizzi email degli studenti interessati, nel caso avessi necessità di inviare comunicazioni urgenti relative al corso.

Le lezioni si svolgono, di norma, in Aula 16 al SoGeNe. Per venire in aula è necessario prenotare un posto tramite il Delphi. Si ricorda inoltre che chi entra nei locali dell'Ateneo è tenuto a rispettare il protocollo di sicurezza, reperibile qui: infostudenticovid.uniroma2.it.

Io non uso Microsoft Teams per la gestione dei corsi e personalmente disapprovo l'utilizzo in ambito accademico di qualunque piattaforma basata su software proprietario. Tutto il materiale didattico relativo a questo corso sarà reso disponibile su questa pagina web.

Gli studenti che non possono partecipare alle lezioni in presenza, potranno partecipare da remoto collegandosi a questo link: https://tvalgoteam.site/asd2 (si tratta di un'istanza di Jitsi installata su un pc che si trova nel mio ufficio). Chi volesse fare delle prove indipendenti con questo sistema di videoconferenza può usare il server messo a disposizione dagli sviluppatori di jitsi qui, oppure uno dei numerosi server italiani messi a disposizione da volontari in questo periodo di emergenza, di cui trovate un elenco qui (o, volendo, può anche installarsi un proprio server: istruzioni dettagliate si trovano qui). Cercherò inoltre di registrare tutte le lezioni e renderle disponibili.

Per qualunque altra informazione non esitate a contattarmi per email.

F.P.



Programma provvisorio



Orario lezioni

Mercoledì: 09:00 - 11:00 e Giovedì: 14:00 - 16:00



Diario delle lezioni



Testi di riferimento

[1] Algorithms
Sanjoy Dasgupta, Christos Papadimitriou, Umesh Vazirani.
McGraw Hill, 2006
Algorithms



[2] Probability and Computing (2nd edition)
Michael Mitzenmacher, Eli Upfal
Cambridge University Press, 2017

Probability and Computing



[3]: Bitcoin and Cryptocurrency Technologies
Arvind Narayanan, Joseph Bonneau, Edward W. Felten, Andrew Miller, and Steven Goldfeder
Princeton University Press, 2016
Bitcoin and Cryptocurrency Technologies
(Una versione preliminare di questo libro e altro materiale collegato è liberamente scaricabili qui: http://bitcoinbook.cs.princeton.edu/)


Testi di supporto

[4] Algorithm Design
Jon Kleinberg, Eva Tardos
Addison Wesley, 2005

Algorithm Design



[5] Introduction to Algorithms
Thomas H. Cormen, Charles E. Leiserson, Ronald L. Rivest, Clifford Stein
The MIT press, 2001

Introduction to Algorithms



[6] Algorithms Illuminated. Part 4: Algorithms for NP-Hard Problems
Tim Rougharden
Soundlikeyourself Publishing, 2020

Algorithms Illuminated. Part 4



Altri riferimenti

[7] Algorithms Illuminated. Part 3: Greedy Algorithms and Dynamic Programming
Tim Rougharden
Soundlikeyourself Publishing, 2019

Algorithms Illuminated. Part 3



[8] Algorithms Illuminated. Part 1: The Basics
Tim Rougharden
Soundlikeyourself Publishing, 2017

Algorithms Illuminated. Part 1



[9] Bengt Aspvall, Michael F. Plass and Robert Endre Tarjan.
A linear-time algorithm for testing the truth of certain quantified Boolean formulas.
Information Processing Letters, 8(3):121--123, 1979.



Modalità d'esame

L'esame consiste in una prova scritta e in un colloquio orale.

Durante il corso gli studenti potranno svolgere due test intermedi sotto forma di homework. Chi ottiene una valutazione positiva a entrambi gli homework è esonerato dalla prova scritta.



Ricevimento studenti

Durante il periodo delle lezioni (Ottobre 2021 - Gennaio 2022):
Giovedì 16:00 - 18:00 oppure su appuntamento.

Al di fuori del periodo delle lezioni:
Su appuntamento.



Contatti

Francesco Pasquale
Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa "M. Lucertini" - Università di Roma "Tor Vergata"
Via del Politecnico, 1 - 00133 Roma - Italy
Tel.: +39 06 7259 7803
pasquale@mat.uniroma2.it (OpenPGP: 0xBF979C2A)