S.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LAUREA
Per sostenere l'esame di Laurea si devono superare tutti gli esami di profitto e le prove di idoneità previsti nel proprio piano di studi. Non si può sostenere l'ultimo esame a meno di 20 giorni dalla data di laurea.
Si deve ritirare presso il responsabile delle pratiche studenti il proprio piano di studi approvato e completo degli esami a libera scelta sostenuti. Se il piano di studi non è stato ancora consegnato al responsabile delle pratiche studenti ci si deve affrettare a farlo. (link)
N.B. Quest'operazione può essere effettuata già a partire dal primo anno.
Si deve inoltre essere in regola dal punto di vista amministrativo, ovvero bisogna aver pagato tutte le rate delle tasse relative ai propri anni di iscrizione.
DOMANDA CAUTELATIVA
Se ci si intende laureare nella sessione invernale (Marzo - Maggio 2020) - ultima sessione utile dell'anno accademico 2018/2019 - una norma di favore consente allo studente di differire l'iscrizione all'anno accademico 2019/2020. A tutti gli effetti lo studente dovrà compilare una domanda di iscrizione all'a.a. 2019/2020 spuntando la voce "Domanda Cautelativa".
QUALI ESAMI POSSO SOSTENERE NELLA SESSIONE INVERNALE?
Gli studenti che hanno presentato richiesta di differimento dei termini di iscrizione (domanda cautelativa) all'anno accademico 2019/2020, potranno sostenere tutti gli appelli previsti nella sessione invernale, nel rispetto del regolamento d'esame previsto per ciascun insegnamento, prenotandosi tramite il sistema Delphi:
- agli appelli ordinari per gli insegnamenti erogati nel secondo semestre;
- agli appelli straordinari per gli insegnamenti erogati nel primo semestre (da richiedere presso la segreteria didattica).
Nota bene: gli studenti potranno sostenere solo esami relativi a insegnamenti erogati nell'a.a. 2018/2019 (ultimo anno di iscrizione). Non potranno invece sostenere nella sessione invernale esami relativi ad insegnamenti erogati per la prima volta nell'a.a. 2019/2020.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Studenti e la Segreteria Didattica del proprio Corso di Studio.
PROCEDURA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA E LA PRESENTAZIONE DEI MODULI
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALLA PRESENTAZIONE IN SEGRETERIA STUDENTI DELLA DOMANDA DI LAUREA: